Aree di utilizzo
- Rialzo del seno per via crestale
- Estrazioni
- Apicectomia
- Cistectomia
- Prelievo osseo
- Espansione di cresta
- Scollamento membrana di Schneider
- Osteoplastica, Osteotomia
- Preparazione del sito implantare
- Chirurgia Ortodontica
- Endodonzia
Le indicazioni consigliate da Silfradent fornite nel presente catalogo sono state realizzate su parametri medi standard.
Tuttavia i valori relativi alle funzioni riportate possono essere modificati a seconda delle variabili imposte dalla chirurgia. Silfradent invita la propria clientela a partecipare ai corsi di formazione.
I nostri tutor saranno in grado di farvi apprezzare le caratteristiche che rendono Surgybone l’unità chirurgica più efficiente presente sul mercato.
SURGYBONE TIPS
SB P0100
Scalpello con angolo di lavoro a 90°.
Indicato nel rialzo del seno mascellare e nei prelievi di osso.
- Punte taglienti
Recupero osso
PWR ULT 30
VIBRA 100
SB P0200
Inserto diamantato non traumatico per i tessuti molli. Indicato per l’apertura della botola nel grande rialzo del seno mascellare.
- Punte taglienti
Finestra per grande rialzo
PWR ULT 30
VIBRA 100
SB P0301
Scalpello circolare tagliente a 120°. Robusto, ideale in parodontologia o per prelievi di chip ossei.
- Punte taglienti
Recupero osso
PWR ULT 30
VIBRA 100
Parodontologia
PWR ULT 35
VIBRA 100
SB P0310
Inserto per sollevamento della membrana di Schneider, inclinato a 90°.
- Punte non taglienti
Scollamento e Sollevamento
PWR ULT 18
VIBRA 100
SB P0321
Inserto per sollevamento della membrana di Schneider, inclinato a 120°.
- Punte non taglienti
Scollamento e Sollevamento
PWR ULT 20
VIBRA 100
SB P0400
Inserto per separare la membrana di Schneider dalla parete ossea del seno mascellare.
- Punte non taglienti
Scollamento e Sollevamento
PWR ULT 20
VIBRA 100
SB P0500
Scalpello a lama in testa, con seghettatura laterale. Taglio preciso e nel contempo aggressivo. Ideale per prelievi ossei.
- Punte taglienti
Finestra per grande rialzo
PWR ULT 40
VIBRA 100
Dente incluso
PWR ULT 40
VIBRA 100
SB P0600
Scalpello concavo da osso, lama tagliente per incisioni molto precise, ideale nei prelievi di innesti mandibolari.
- Punte taglienti
Espansione di cresta
PWR ULT 45
VIBRA 100
Dente Incluso
PWR ULT 45
VIBRA 100
SB P0610
Punta a lancia tagliente a 120° per estrazione radicolare e disinclusioni di denti.
- Punte taglienti
Espansione di cresta
PWR ULT 45
VIBRA 100
Radice anchilosata
PWR ULT 45
VIBRA 100
Dente incluso
PWR ULT 45
VIBRA 100
SB P0700
Sega per osso. Disegno molto aggressivo per tagli decisi e rapidi.
- Punte taglienti
Espansione di cresta
PWR ULT 46
VIBRA 100
SB P0710
Sega per osso, per tagli decisi e rapidi. Inclinazione destra.
- Punte taglienti
Osteotomia sagittale
PWR ULT 40
VIBRA 100
SB P0720
Sega per osso, per tagli decisi e rapidi. Inclinazione sinistra.
- Punte taglienti
Osteotomia sagittale
PWR ULT 40
VIBRA 100
SB P0750
Sega per osso. Disegno molto aggressivo per tagli decisi e rapidi.
- Punte taglienti
Espansione di cresta
PWR ULT 45
VIBRA 100
SB P0800
Inserto a pallina diamantato, non traumatico sui tessuti molli, ideale nelle prossimità di strutture nervose o vascolari.
- Punte leviganti
Scollamento e sollevamento
PWR ULT 28
VIBRA 100
Parodontologia
PWR ULT 28
VIBRA 100
SB P0805
Inserto diamantato non traumatico sui tessuti molli, ideale in osso sottile e su tessuto cartilagineo.
- Punte leviganti
Scollamento e sollevamento
PWR ULT 38
VIBRA 100
SB P0830
Inserto microaffilato non traumatico sui tessuti molli, indicato per la rifinitura del sito implantare.
- Punte taglienti
Parodontologia
PWR ULT 25
VIBRA 100
Preparazione e rifinitura del sito
PWR ULT 25
VIBRA 100
SB P0900
Inserto liscio non traumatico sui tessuti molli a forma conica per la chirurgia parodontale.
- Punte taglienti
Chirurgia Parodontale
PWR ULT 28
VIBRA 100
SB P0940
Inserto microaffilato non traumatico sui tessuti molli, indicato per la rifinitura del sito implantare.
- Punte taglienti
Parodontologia
PWR ULT 20
VIBRA 100
Preparazione e rifinitura del sito
PWR ULT 20
VIBRA 100
Radice anchilosata
PWR ULT 20
VIBRA 100
Kit Spyne Surgery
Inserti per la chirurgia spinale.
Possono lavorare in modalità classica o con movimento del polso a gondolino.
- Punte taglienti
SB P6010
PWR ULT 50
VIBRA 100
SB P6020
PWR ULT 50
VIBRA 100
SB P6030
PWR ULT 50
VIBRA 100
SB P6040
PWR ULT 50
VIBRA 100
Kit P.E.C.
Piezo Expansion Crest
Inserti atraumatici per espansione di cresta
e per la preparazione del tunnel implantare.
Tecnica originale e innovativa ideata dal Dott. Luca Lancieri.
- Nascono da un’esperienza pluriennale maturata sull’impiego assiduo della tecnologia piezo-elettrica in bio-chirurgia.
- Studiati e realizzati per soddisfare l’esigenza comune di chirurgia ad elevato controllo ed a basso impatto biologico.
- Consentono di ridurre ai minimi termini il trauma operatorio, di espandere la cresta alveolare con la massima semplicità, di compattare l’osso e preparare il tunnel implantare eliminando l’uso delle frese rotanti.
Vantaggi della tecnica P.E.C.
- Sfrutta le proprietà viscoelastiche dell’osso;
- Si ottiene una deformazione plastica della cresta ossea permanente e passiva quindi priva di tensioni;
- Il particolare design consente la progressione rapida degli stessi con assoluta preservazione dell’osso;
- L’utilizzo degli inserti P.E.C. bio-stimola i tessuti;
- Esalta le naturali proprietà rigenerative.
SB P3001
Ø 1,2 – 2 mm
PWR ULT 30
VIBRA 100
SB P3002
ø 1,7 – 2,6 mm
PWR ULT 30
VIBRA 100
SB P3003
ø 2,2 – 3 mm
PWR ULT 30
VIBRA 100
SB P3004
ø 2,5 – 3,3 mm
PWR ULT 30
VIBRA 100
SB P3005
ø 3 – 3,8 mm
PWR ULT 30
VIBRA 100
SB P3006
ø 3,5 – 4,3 mm
PWR ULT 30
VIBRA 100
N.B: Se si superano le impostazioni consigliate si declinano responsabilità e garanzia.
Step della tecnica Kit P.E.C.
Step 1
- Taglio del lembo ed esposizione della cresta.
- Apertura della cresta mediante inserto SB P0700 ed il dispositivo Surgybone.
Step 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7 – 8
- Il primo inserto da utilizzare è il 3001, tagliente in punta.
- Si esegue la prima espansione con movimenti rapidi verticali.
- L’azione deve essere leggera togliendo pressione e sollevando ripetutamente l’inserto.
- Questa azione deve essere ripetuta diverse volte tra una tacca di misura e l’altra.
- Si consiglia di combinare un’azione rotatoria a destra e sinistra (per circa 30 gradi angolari) per ottenere una sede implantare pulita.
- Utilizzare in progressione gli inserti dal più piccolo al più grande terminando con quello di misura desiderata.